Layout del blog

Tipi di gres porcellanato: quale scegliere?

MARCO ZILIOLI • 11 marzo 2025
campioni di gres porcellanato in diverse finiture

Il gres porcellanato è una delle migliori scelte per rivestire pavimenti e pareti, grazie alla sua resistenza e alla vasta gamma di finiture disponibili. Questo materiale si distingue per la sua elevata durevolezza, impermeabilità e facilità di manutenzione, rendendolo ideale per ambienti interni ed esterni.

Dalle superfici effetto marmo al gres che riproduce fedelmente il legno, passando per texture ispirate alla pietra naturale e al cemento industriale, il gres porcellanato offre soluzioni estetiche adatte a qualsiasi stile di arredamento. Ma quali sono le principali tipologie e come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze? In questa guida, analizzeremo le principali tipologie di gres porcellanato, aiutandoti a individuare la soluzione perfetta per il tuo progetto.


Perché scegliere il gres porcellanato?

Il gres porcellanato è un materiale ceramico compattato e cotto ad alte temperature, che lo rende estremamente resistente e poco poroso. A differenza di altri rivestimenti, non assorbe umidità, è facile da pulire e resiste agli sbalzi termici, caratteristiche che lo rendono adatto a bagni, cucine, salotti, ma anche a spazi commerciali e outdoor.

Tra i suoi principali vantaggi troviamo:

  • Resistenza all’usura e agli urti, che lo rende perfetto per ambienti con alto calpestio.
  • Impermeabilità, ideale per zone soggette a umidità come bagni e cucine.
  • Ampia varietà di finiture, dalle texture lisce ed eleganti alle superfici più materiche e strutturate.
  • Facilità di manutenzione, non richiede trattamenti particolari e si pulisce con facilità.
  • Versatilità d’uso, adatto sia per pavimenti che per pareti, con possibilità di applicazione in ambienti interni ed esterni.

Scegliere il gres significa optare per un materiale pratico, durevole e capace di valorizzare ogni ambiente con un’estetica raffinata.


Le principali tipologie di gres porcellanato

Il gres porcellanato si presenta in diverse varianti, ognuna con caratteristiche specifiche che ne influenzano l’aspetto e l’utilizzo.


Gres porcellanato smaltato

Questa tipologia si distingue per uno strato superficiale di smalto che offre ampia libertà di personalizzazione in termini di colori, decori e texture. Il gres smaltato può avere una finitura lucida, satinata o opaca, permettendo di ottenere un effetto estetico raffinato e moderno.

È una scelta perfetta per ambienti interni, anche se richiede maggiore attenzione rispetto ai graffi e all’usura, soprattutto nelle versioni lucide.


Gres porcellanato a tutta massa

A differenza del gres smaltato, il gres a tutta massa ha lo stesso materiale e colore in tutto il suo spessore, senza smalti superficiali. Questo lo rende estremamente resistente a urti e graffi, perfetto per pavimentazioni soggette a forte calpestio come uffici, negozi e spazi pubblici.

Grazie alla sua uniformità, eventuali segni di usura risultano meno visibili nel tempo, garantendo una lunga durata senza necessità di trattamenti particolari.


Gres porcellanato effetto legno

Per chi desidera la calda estetica del parquet ma senza i problemi legati alla manutenzione del legno naturale, il gres effetto legno rappresenta la soluzione ideale. Questo materiale riproduce fedelmente le venature e le tonalità del legno, offrendo il vantaggio di essere impermeabile, resistente agli urti e facile da pulire.

È perfetto per chi vuole un pavimento dall’aspetto naturale senza preoccuparsi di graffi, macchie o variazioni di colore nel tempo.


Gres porcellanato effetto marmo

Il gres porcellanato effetto marmo è l’opzione ideale per chi desidera un rivestimento di lusso senza gli svantaggi del marmo naturale. Grazie alle moderne tecniche di produzione, questo gres riproduce le venature e la profondità cromatica del marmo autentico, offrendo una superficie resistente, antimacchia e più accessibile in termini di costo.

Adatto sia a pavimenti che a pareti, dona agli ambienti un’eleganza senza tempo, perfetta per soggiorni, bagni e hall di rappresentanza.


Gres porcellanato effetto pietra e cemento

Per chi ama lo stile industriale o il design contemporaneo, il gres effetto pietra e il gres effetto cemento sono soluzioni versatili e di grande impatto estetico.

Il gres effetto pietra riproduce la texture naturale della pietra, con una superficie leggermente irregolare e materica, perfetta per creare un’atmosfera autentica e accogliente.

Il gres effetto cemento, invece, richiama l’estetica industriale e minimalista dei loft moderni, con una superficie liscia o leggermente nuvolata, ideale per chi desidera uno stile essenziale e sofisticato.


Come scegliere il gres porcellanato più adatto?

La scelta del gres porcellanato dipende da diversi fattori, tra cui l’ambiente di destinazione, il livello di resistenza richiesto e l’effetto estetico desiderato.

Per spazi soggetti a umidità, come bagni e cucine, è consigliabile optare per un gres con superficie antiscivolo e impermeabile, capace di offrire sia sicurezza che protezione dall’acqua, evitando problemi legati a infiltrazioni o scivolosità. Nei soggiorni e nelle camere da letto, invece, si può puntare su finiture più raffinate ed eleganti, come il gres effetto marmo o legno, capaci di conferire calore e prestigio all’ambiente, mantenendo al contempo la praticità di un materiale resistente e facile da pulire.

Se la necessità è rivestire spazi commerciali o ambienti esterni, la scelta migliore ricade su gres porcellanato a tutta massa o strutturato, soluzioni progettate per resistere a forti sollecitazioni, sbalzi termici e agenti atmosferici, senza perdere la propria estetica nel tempo.

Grazie alla sua estrema versatilità e alla vasta gamma di finiture disponibili, il gres porcellanato rappresenta una soluzione perfetta per chi desidera unire design e funzionalità, creando spazi dall’aspetto sofisticato ma allo stesso tempo pratici e durevoli, capaci di rispondere a qualsiasi esigenza di stile e prestazione.


Rivestimenti in gres porcellanato di qualità con Artceramica

Se sei alla ricerca di rivestimenti in gres porcellanato per rinnovare la tua casa o il tuo spazio commerciale, Artceramica offre una vasta selezione di piastrelle artigianali e colorate, disponibili in diversi formati e finiture.

Che tu stia progettando un bagno elegante, una cucina moderna o una pavimentazione resistente per esterni, troverai soluzioni su misura in grado di unire estetica, qualità e durata.

Scopri la nostra gamma di rivestimenti in gres porcellanato a Parma e lasciati ispirare dalle nostre proposte per trasformare i tuoi ambienti con stile e funzionalità.

bagno elegante con rivestimenti in gres porcellanato effetto marmo
camera da letto luminosa con parquet in legno naturale e arredi moderni
Autore: MARCO ZILIOLI 11 marzo 2025
In questo articolo, trovi i migliori metodi per pulire il parquet, mantenendolo intatto e brillante nel tempo, senza causare graffi o danni alla superficie.
caminetto a legna moderno con fiamma viva
5 febbraio 2025
Esplora subito tutto quello che devi sapere sulle norme per l’installazione e l’uso dei caminetti a legna e pellet per una casa sicura ed efficiente.
incentivi conto termico
5 febbraio 2025
Scopri il conto termico: come funziona, chi può richiederlo e quali incentivi sono previsti per migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione.
Share by: